L’escursione al Santuario di Madonna dell’Alto, unica nel suo genere, inizia nel pomeriggio seguendo il cammino dei pellegrini che da secoli chiedono la grazia alla Madonna. Tra i santuari dedicati alla Madonna quello costruito sulle Madonie è il più alto d’Europa, sulla sommità del Monte Alto (1819 m s.l.m.) e probabilmente risale al XIII secolo circa.
Il cammino ha anche un alto valore paesaggistico e culturale, partendo dalle quote più basse della zona sud del comprensorio, attraverseremo le campagne ricche di coltivazioni, di piccoli allevamenti di bestiame e di storia (ipogei realizzati più di 2000 anni a.c., villa e terme romana e mulino ad acqua), fino a raggiungere il santuario mariano più alto d’ Europa e le alte quote del Parco delle Madonie, da dove potremo osservare il tramonto su buona parte della Sicilia e il lento apparire delle prime stelle e di alcuni pianeti in un cielo tra i più belli di tutto l’anno. Il ritorno avverrà alle prime ore della notte.
In caso di neve è previsto l’uso delle Ciaspole.
Luogo: Santuario Madonna dell’Alto nel Parco delle Madonie
Durata: 5 ore circa
Partenza: h. 14.00 Bivio ss120-sp54 (strada per Piano battaglia)
Difficoltà: E
Consigli: si raccomanda un equipaggiamento adatto a un’escursione invernale: scarpe da trekking a collo alto, zaino piccolo, abbigliamento caldo e impermeabile, giacca a vento, bastoncini, guanti, berretto di lana o fascia collo, acqua, cibo (panini, frutta secca, biscotti, bevande energetiche, etc…) e medicine e accessori personali.
Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
La quota comprende:
Minimo 6 partecipanti adulti
Lascia un commento